Ztl: da giugno accessi limitati per il centro

Giuseppe La Fortuna - foto Salvatore Libertino su Tropeaedintorni.it
Giuseppe La Fortuna – foto Salvatore Libertino su Tropeaedintorni.it

A partire dal 1 giugno la Zona a Traffico Limitato (ZTL) riprende a funzionare anche per le zone adiacenti al centro storico, con la chiusura ai mezzi non autorizzati di parte di via Libertà, di via Regina Margherita, di corso Umberto I e di un tratto di via Carmine.
La ZTL è un’area che circonda il centro storico nella quale l’accesso e la circolazione sono limitate a particolari categorie di mezzi e di utenti (residenti, commercianti per il carico e scarico delle merci, impiegati, giornalisti, ecc.).
A darne notizia, dal sito ufficiale del Comune di Tropea e attraverso l’albo pretorio, è stato durante il mese di maggio il dottor Giuseppe La Fortuna, comandante del Corpo di Polizia municipale di Tropea.
I due varchi saranno attivi dalle ore 19.30 alle ore 6.00 in aggiunta ai tre già esistenti di presidio al centro storico.
Verrà quindi riattivato anche il sistema di controllo elettronico dei due accessi (o varchi elettronici), con due telecamere di videosorveglianza, che rimarranno attive sino al 30 settembre di quest’anno.
Dei varchi riaperti uno è posto in via Carmine, all’angolo di via del Soccorso, per controllare gli accessi dei mezzi diretti verso il centro dalla chiesa di San Michele; un secondo varco è quello in via Libertà, all’incrocio con Via Piave, che invece limiterà il tratto fino alla villetta del Cannone e al rione “Borgo”.
In questo modo si amplia la zona controllata dalla videosorveglianza, precedentemente delimitata dall’accesso di via Indipendenza, presso largo Villetta, da quello di porta Nuova, su corso Vittorio Emanuele III, e di quello di via Carlo Toraldo (nei pressi della sede del Giudice di pace).
Il controllo sulla regolarità degli accessi viene quindi effettuato attraverso un sistema dotato in tutto di 5 telecamere, che rilevano i numeri di targa degli autoveicoli che entrano nella ZTL.
Al passaggio di ogni veicolo le telecamere registrano il numero della targa e lo inviano al sistema di controllo, che verifica se il mezzo è autorizzato o meno. Ovviamente i dati dei mezzi in transito e le immagini vengono trattati nel rispetto delle norme sulla privacy.
Perciò, tutti i cittadini che per necessità dovranno transitare dai varchi d’accesso dotati di telecamere, dovranno prima ricevere l’autorizzazione per il proprio mezzo. Va precisato che, oltre alle telecamere, il controllo è affidato agli agenti della Polizia municipale di Tropea.
La ZTL è attiva nella nostra cittadina dal 2008, quindi sono già molti i cittadini che in precedenza hanno ottenuto l’autorizzazione per accedervi con il proprio mezzo. Il rinnovo di tale autorizzazione deve però essere richiesto trenta giorni prima della scadenza. La validità dell’autorizzazione avrà inizio dalla data di ritiro, che potrà essere fatto presso il Comando di Polizia municipale, sito in largo Stazione, anche perché il mancato ritiro non autorizza l’accesso.

Redazione

Redazione

www.periodicoinforma.it - supplemento online al periodico bimestrale Informa (Autorizzazione del Tribunale di Vibo Valentia n. 1/18 del 20/02/2018 e ISSN 2420-8280). Contattaci scrivendo a redazione@periodicoinforma.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.