Zambrone: l’associazione sportiva “Mare Vitae” inaugura un percorso naturalistico

La passeggiata sportiva nella natura avrà luogo, insieme all’associazione, domenica 7 novembre. Zambrone è il punto di partenza per la valorizzazione dell’entroterra vibonese
Tutto pronto per l’evento di domenica, nel quale verrà inaugurato il primo percorso naturalistico nel territorio di Zambrone.

È un progetto promosso e realizzato dall’associazione sportiva “Mare Vitae”, con l’intento di valorizzare l’entroterra vibonese, partendo proprio dal territorio comunale di Zambrone.
Il primo di cinque percorsi, tutti nel territorio di Zambrone e che si differenzieranno per difficoltà e distanze di percorrenza, oltre che per il paesaggio stesso (nessun percorso è uguale all’altro), sarà inaugurato insieme alla giovane associazione, domenica 7 novembre alle ore 9:00.
Come luogo di partenza è stata scelta Piazza San Carlo, nel cuore dell’abitato di Zambrone.
L’evento si aprirà con la presentazione dell’associazione “Mare Vitae” e da lì si intraprenderà un percorso naturalistico di circa 6 km (3 ore circa di percorrenza) tra i profumi e i colori dell’autunno.
Zambrone – geograficamente – si colloca su un altopiano che diventa un balcone naturale con vista mozzafiato sulla costa e il non lontano golfo di Sant’Eufemia, dunque, location ideale per poter intraprendere tale passeggiata sportiva nella natura.
Protagonisti saranno, oltre la natura con alberi, campi, piante officinali e da cucina, anche antichi mulini e vecchi granai in “Breste”, l’antica tecnica di costruzione contadina che impiegava acqua, terra e paglia.
L’associazione, che ha creato e ripulito da zero il percorso, accompagnerà i partecipanti con la storia del territorio e racconti di vita campestre, con l’intento di arricchire il viaggio, che diventa esperienziale.
È opportuno chiarire che il percorso sarà sempre libero, usufruibile da tutti e in qualsiasi momento e l’associazione, qualora fosse necessario, mette a disposizione gli associati, che tra le file possiede anche una guida abilitata AIGAE.
L’obbiettivo dell’associazione è quello di distaccarsi, ma non troppo, dalla bellissima costa degli dei e concentrarsi sulla valorizzazione dell’entroterra.
Come già detto, si tratta del primo di cinque percorsi che “Mare Vitae” ha creato e continuerà a creare, con passione e voglia di far scoprire ai turisti ma anche ai locali, il territorio, dando la possibilità a tutti – con o senza guida – di viverlo in prima persona.
Zambrone è solo il punto di partenza, in futuro tale valorizzazione potrebbe espandersi in tutto l’entroterra di Vibo Valentia. Questo è quello che si augura l’associazione.
Dunque, per l’evento sono consigliate scarpe da trekking, giacca a vento e borraccia d’acqua.
L’evento è su prenotazione e per confermare la propria partecipazione, occorre inviare una mail a: assmarevitae@gmail.com.
Mentre per ricevere informazioni a riguardo, l’associazione può essere contattata sempre tramite mail oppure tramite la pagina Facebook ufficiale.
