Tropea segue la rivoluzione tecnologica e ambientale: bike sharing e colonnine per auto elettriche

Quattro ciclo-stazioni per bike sharing. Tre invece saranno le colonnine di ricarica per auto elettriche
Si è fatto cenno nel precedente intervento alle opere realizzate e ai lavori programmati che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale,
guidata dal sindaco Giovanni Macrì, dovrebbero vedere la luce entro l’estate.
Non possono sfuggire a nessuno i diversi cantiere aperti: Piazza Vittorio Veneto, ove i lavori dovrebbero concludersi per la metà di maggio;
Largo Sannio e relativi vicoli, i cui lavori stanno per essere completati tanto che si sta valutando, vista la situazione, di estenderli a Vico Manco e a qualche altro vicoletto.
A breve partiranno i lavori di pavimentazione di Largo Lydia Toraldo Serra, Largo San Michele e Via Regina Margherita,
mentre quelli di Viale Stazione, per non cerare disagi, partiranno, quasi certamente, in autunno inoltrato
Largo Lydia Toraldo Serra, inoltre, sarà interessato dall’istallazione di una delle quattro ciclo-stazioni per bike sharing che entro l’estate saranno operative così da offrire ai residenti, ma soprattutto ai turisti,
un valido servizio di mobilità sostenibile in perfetta sintonia con le politiche green sposate dal comune.

Progetto di sharing mobility
Il progetto di sharing mobility contempla l’acquisto e l’installazione di quattro ciclo-stazioni e di 22 e-Bike dotate di GPS per la geolocalizzazione e la gestione dei percorsi e dei punti di interesse,
oltre, ovviamente, all’app dedicata attraverso la quale gli utenti potranno utilizzare il servizio
Due ciclo-stazioni verranno installate nel borgo (Largo Lydia Toraldo Serra e Villa Ghiralnda) e altrettante lungo il litorale (parcheggio dell’Isola e di Rocca)
Come funzionerà? L’operazione di prelievo della bici verrà gestita direttamente dall’app youBike scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play.
Per la consegna della bici, niente di più facile: l’utente aggancia la bici accompagnandola alla struttura, senza alcuno sforzo.
L’app permette di monitorare, in tempo reale, la disponibilità delle bici, i posti liberi e di effettuare il pagamento della tariffa di noleggio.
Un nuovo importante servizio che contribuirà al miglioramento della qualità della vita sia dei residenti che dei turisti e che conferma la vocazione green della città di Tropea.
Spazio alle auto elettriche
Altro intervento che verrà portato a termine dalla giunta Macrì entro l’estate è l’installazione di 3 colonnine di ricarica per complessivi 6 veicoli elettrici.
Le stazioni saranno per l’appunto tre, ciascuna con due colonnine, e saranno operative, si confida, entro il mese di luglio
Le colonnine di ricarica saranno del tipo Normal-Power con potenza di 2×22 Kw, per un tempo di ricarica di circa un’ora e mezza.
Le stazioni saranno installate in Località Contura, area di parcheggio Annunziata e area parcheggio marina vescovado / zona porto.
Attraverso questi interventi l’amministrazione comunale punta a migliorare sempre di più la propria offerta turistica nell’ottica di quella sostenibilità ambientale
che rappresenta un punto irrinunciabile del Club dei Borghi più Belli d’Italia ed una condizione per confermare per il 2021 il prestigiosissimo riconoscimento della Bandiera Blu.