La situazione degli anestesisti presso l’Asp di Vibo Valentia

Com’è noto, la carenza di anestesisti all’interno dell’ASP di Vibo Valentia e le problematiche legate al blocco del turnover del personale con divieto di assunzioni, hanno creato non pochi problemi nella individuazione delle soluzioni effettivamente percorribili per garantire i livelli essenziali di assistenza ai cittadini.
In questa ottica sono state numerose le iniziative che la Direzione Generale ha avviato con il coinvolgimento delle massime autorità istituzionali del territorio.
Tra l’altro è stato istituito in Prefettura un tavolo tecnico permanente e, per le soluzioni a medio termine, è stato sollecitato lo sblocco del turnover, a cui è seguito un incontro con il Ministro della Salute. Inoltre, al fine di tamponare l’emergenza è stata avviata la procedura amministrativa per l’utilizzo di anestesisti provenienti da altre aziende sanitarie in corso di formalizzazione e il Dott. Antonio Talesa, Direttore del 118, ha spontaneamente e gratuitamente prestato servizio presso il P.O. di Serra San Bruno nei giorni di mercoledì e giovedì dalle 8 alle 14 con reperibile 14/20 e 20/08 per garantire il normale svolgimento delle attività.
Si è presentato però, un ulteriore problema per l’assenza per malattia di cinque medici anestesisti dipendenti dell’ASP di Vibo Valentia, che determina all’azienda una nuova situazione emergenziale.
Nel prendere atto di quanto comunicato dal Direttore dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Vibo Valentia circa lo stato di malattia dei 5 medici anestesisti, il Management, consapevole dell’improcrastinabile priorità della tutela della salute dei propri assistiti, ha disposto che venga intrapresa ogni utile iniziativa di verifica, non solo formale, per quanto determinatosi, informando dell’accaduto le autorità Prefettizia, Giudiziaria e di controllo.

Nicola Grillo

Nicola Grillo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.