Ricadi – Possibilità di svolgere l’importante esperienza del Servizio Civile Universale dai musei, alla biblioteca, agli uffici

AVVISO DI SELEZIONE BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/23 – SCADENZA 10 febbraio 2023 – ore 14:00
GIORNI E ORARIO DI RICEVIMENTO
È possibile rivolgersi al Coordinatore Responsabile di SCU,
Dr. Francesco Campisi, nei seguenti giorni:
ogni lunedì, dalle 09:30 alle 12:30.
Tel. 0963-663001.
Link per approfondimento: Servizio civile – Comune di Ricadi
Con riferimento al Bando ordinario per la selezione di 71.550
operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile
Universale che si svolgeranno nell’anno 2023, indetto dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le
Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il Comune
di Ricadi (ente capofila) seleziona 36 volontari, di cui 12 con
bassa scolarizzazione, da impiegare in 4 progetti per la durata
di 12 mesi, come descritto nell’allegato elenco.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla selezione tutti i giovani, anche
stranieri, che hanno compiuto 18 anni e non superato i 28
anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della
domanda ed in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
• cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati
membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra
Unione Europea purché il candidato sia regolarmente
soggiornante in Italia;
• non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena
della reclusione superiore ad un anno per delitto non
colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di
entità inferiore per un delitto contro la persona o
concernente detenzione, uso, porto, trasporto,
importazione o esportazione illecita di armi o materie
esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o
il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di
criminalità organizzata.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione
per un unico progetto ed un’unica sede. Non costituisce causa
ostativa alla presentazione della domanda l’aver già svolto il
servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia
Giovani” o nei Corpi civili di pace. Ulteriori indicazioni per
la partecipazione sono contenute nell’Art. 3 del Bando.
Gli aspiranti operatori volontari (d’ora in avanti “candidati”)
dovranno produrre domanda di partecipazione
esclusivamente attraverso la piattaforma DOL,
raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it
Il termine è fissato alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono
accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda
sulla piattaforma DOL esclusivamente con SPID, il Sistema
Pubblico di Identità Digitale. Per la Domanda On-Line di
Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di
sicurezza 2.
Sul sito internet dell’Agenzia per l’Italia Digitale
www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le
informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si
richiede.
La piattaforma DOL, che consente di compilare la domanda
di partecipazione e di presentarla, ha una pagina principale
“Domanda di partecipazione” strutturata in 3 sezioni:
(1-Progetto; 2-Dati e dichiarazioni; 3-Titoli ed esperienze) e
in un tasto “Presenta la domanda”. Sui siti web del
Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it
e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida
per la compilazione e la presentazione della Domanda On
Line con la piattaforma DOL.
Successivamente alla presentazione della domanda, il
candidato dovrà presentarsi al colloquio (pena esclusione
dalle selezioni) nel luogo e nella data indicati nell’apposito
avviso, che sarà pubblicato sul sito internet del Comune di
Ricadi www.comune.ricadi.vv.it ed avrà valore di notifica.
IL RESPONSABILE LEGALE DELL’ENTE
Il Sindaco, Prof. Nicola Antonio Tripod