Riaperto stamattina l’Ufficio Postale di San Nicolò
La comunità di San Nicolò di Ricadi stamattina si è svegliata con una buona notizia: L’Ufficio Postale di Via Fontana è stato riaperto dopo ben 3 anni di attesa. Infatti, nel 2011 l’ufficio era stato chiuso da Poste Italiane per la necessità di modifiche strutturali necessarie per adeguare i locali alle normative vigenti, riscontrando peraltro la mancanza di disponibilità, da parte della proprietà dell’immobile, di effettuare i lavori. Di fronte a questa situazione, sia i cittadini sia i politici e amministratori del luogo si sono attivati con raccolte di firme e addirittura con l’impegno in Parlamento di Bruno Censore e di Francesco Bevilacqua. Si è registrato anche l’impegno dell’attuale segretario provinciale del Pd ed ex consigliere comunale di Ricadi, Michele Mirabello e del segretario del circolo Pd di Ricadi, Ignazio Pontoriero. In seguito a queste proteste, si è arrivati pian piano, grazie all’impegno dell’amministrazione targata Giuliano, alla definizione della controversia. In data 12 gennaio 2012, il proprietario dell’immobile informava la società Poste Italiane di aver trovato una soluzione tecnica per adeguare i locali alle disposizioni legislative e di poter iniziare i lavori per rendere i locali idonei alla destinazione d’uso. A tal proposito il sindaco aveva promosso un incontro tra le parti presso Prefettura per concertare le iniziative utili per la riapertura dell’ufficio. Infatti, rimaneva ancora un ostacolo burocratico legato ad alcune irregolarità relative al titolo di proprietà del locatore. Una volta sistemata questa problematica ed eseguiti gli interventi di abbattimento della barriere architettoniche esistenti, in data 3 Dicembre 2013 era stato sottoscritto il nuovo contratto di locazione che ha sostituito quello precedente datato 15 Luglio 1986. Poste Italiane ha potuto eseguire così anche alcuni interventi di adeguamento normativo richiesti dall’azienda sanitaria locale che erano stati sospesi in attesa di stipulare il nuovo contratto. Si è così arrivati alla data odierna con la riapertura dell’Ufficio accompagnata da una nota di Poste Italiane nella quale si legge: “Diversi gli interventi effettuati, finalizzati ad una migliore distribuzione degli spazi destinati agli operatori e alla clientela, per offrire ambienti più funzionali e confortevoli: è stata realizzata una rampa di accesso per i disabili, reso più agevole l’ingresso della sala al pubblico, sono state migliorate le postazioni di lavoro, risistemata la pavimentazione e adeguato e messo a norma l’impianto elettrico, secondo le norme vigenti in materia di sicurezza”. Gli sportelli attivi saranno due e seguiranno il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, ed il Sabato fino alle 12.35. L’ufficio è anche dotato di un sistema ATM per il prelievo di denaro contante che sarà attivo 24 ore su 24h. E’ una conquista molto importante quella della comunità ricadese perché i cittadini potranno usufruire nuovamente di un servizio fondamentale, sia perché la zona è ad altissima densità di strutture ricettive che si traduce in un vasto bacino d’utenza che in questi anni ha subito i disagi di questa chiusura. Questa riapertura è stata salutata con soddisfazione da tutti e testimonia anche l’efficacia di fare rete di fronte ai problemi per pervenire alle soluzioni.
Francesco Apriceno