Pubblicata l’ordinanza balneare
Il primo cittadino di Tropea Giuseppe Rodolico inaugura la stagione estiva 2014 con l’Ordinanza balneare. Un documento importante, che serve da riferimento a bagnanti, operatori turistici del litorale e responsabili della sicurezza. Il testo integrale, protocollato ieri, è disponibile presso la bacheca dell’albo pretorio all’ingresso del Municipio o è consultabile in formato digitale online a questo indirizzo.
Spiagge libere
In generale, sulle spiagge libere non si potranno lasciare oggetti di alcuna natura, né potranno essere portati animali (salvo quelli per l’accompagnamento di disabili). È vietato entrare in spiaggia con mezzi e non si può occupare la battigia entro i 5 metri. Non si può inoltre fare attività pubblicitaria, praticare sport o tenere alto il volume della musica, tutte cose che arrecherebbero disturbo agli altri. Non si potrà inoltre portare con sé materiale infiammabile o bombolette contenenti gas e, inoltre, non si dovranno usare materiali inquinanti (compresi detergenti per la persona).
Strutture e stabilimenti balneari
L’ordinanza regolamenta l’apertura (dalle 8 alle 20) delle strutture, che dovranno avere le regolari autorizzazioni e permessi e dovranno rimanere aperte almeno tre mesi. Per la sicurezza, oltre a provvedere al salvataggio, dovranno esserci i salvagenti con le cime galleggianti, la bandiera rossa dovrà essere ben visibile in caso di maltempo, il materiale di primo soccorso e quello antincendio, accesso e indicazioni per i disabili, collocazione degli ombrelloni a una debita distanza. I prezzi dovranno essere ben esposti e i proprietari dovranno illuminare per quanto possibile anche la spiaggia in orario notturno, oltre a vigilare affinché nessuno rimanga a pernottare in cabina.
Assistenza ai bagnanti e salvataggio
Oltre al fischietto e a una maglietta con su scritto “Salvataggio”, l’assistenza ai bagnanti dovrà essere sempre garantita. Nella pausa pranzo, dalle 13.30 alle 15, sarà issata la bandiera rossa e segnalata ai bagnanti l’assenza del bagnino.