Pon Scuola: al via a Gasponi il Progetto “Agorà” – Laboratorio partecipato di arredo urbano nelle aree periferiche e marginali.

Valorizzare gli spazi esterni, adibiti ad uso comune, rafforzando, con l’intervento artistico partecipato, il rapporto tra lo spazio e la comunità che lo dovrà fruire prestando particolare attenzione ai bambini e ai giovani.
Il progetto Agorà, che è stato ideato dalla dirigente scolastica Tiziana Furlano e proseguito dalla nuova dirigente Giuseppina Prostamo, e coordinato dalla professoressa Rossella Pugliese, si è svolto in questi giorni a Gasponi di Drapia e si rifà alle più recenti ricerche in campo di design urbano; si ispira alle esperienze di progettazione partecipata dello spazio urbano e alle ricerche sull’eco-sostenibilità nello sviluppo di un territorio.
Per eseguire il tutto ci si è avvalsi della creatività e delle competenze dell’artista Gianluca Salomone che conduce laboratori artistici con i ragazzi della Scuola media.
L’idea iniziale del progetto era quella di creare insieme agli alunni della II media di Drapia un mosaico da posizionare in una piazza di Gasponi.
Dopo la posa del mosaico, per dare maggior lustro al bellissimo lavoro dei ragazzi l’Amministrazione comunale, che ha nel suo programma quello di rendere dei non luoghi in luoghi accoglienti e funzionali, ha pensato insieme all’artista di proseguire il ripristino della Piazzetta del parco giochi.
L’intervento di restiling si è potuto realizzare soprattutto grazie al lavoro dei ragazzi e al contributo gratuito dell’artista. Il 13 Luglio infatti hanno dipinto tutto il giorno sotto un sole cocente.
Tania Ruffa