Patto per la salute: chiude il P. O. a Tropea

Sono 72 le strutture ospedaliere italiane con meno di 60 posti letto destinate a chiudere, per un totale di 2837 posti letto in meno.
Il Patto per la Salute prevede infatti il taglio di ospedaletti e mini cliniche, lo stop al rimborso delle prescrizione “inappropriate” e la riforma del ticket, che pagheranno tutti ma sarà meno caro. Un patto che il ministero della salute sarebbe pronto a chiudere entro giugno.
Ma cosa è il Patto per la Salute? Si tratta di un accordo finanziario e programmatico tra il Governo e le Regioni, di valenza triennale, in merito alla spesa e alla programmazione del Servizio Sanitario Nazionale, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a promuovere l’appropriatezza delle prestazioni e a garantire l’unitarietà del sistema.
In Calabria sono 4 le strutture con 167 posti letto Il primo è l’Ospedale Civile San Giovanni in Fiore Cosenza con 52 posti letto. C’è poi il Presidio ospedaliero di Tropea, con 40 posti letto, quello di Serra San Bruno con 28, e il Giovanni XXIII a Gioia Tauro con 42 posti letto.
Anche il nostro ospedale, quindi, pare destinato a una chiusura certa, non con la lenta soppressione dei servizi a causa della carenza di personale, come sta avvenendo da anni, ma per via di un provvedimento ufficiale del Governo.