Ottava Edizione Fiera del Mare
Migliaia sono i villeggianti presenti a Tropea già da fine giugno e, a parte gli italiani, tantissimi sono i Tedeschi, Austriaci, Svizzeri, Inglesi, Francesi e Americani, non contando i Russi ormai ospiti fissi del mitico centro Della Costa Degli Dei. Anche quest’anno, la città potrà offrire loro la Fiera del Mare, organizzata da Calabria Mia del presidente Pino Natale, che giunge all’ottava edizione e quest’anno si fa in due.
La Prima parte della Fiera è quella Expo Campionaria, dedicata alla Nautica, che si svolgerà all’interno del Porto Turistico di Tropea nei giorni 10/11/12/13 luglio 2014 con orari visitatori 18.30/24.00. La Fiera avrà come espositori i migliori Cantieri Nautici della nostra Regione, in particolare: Imbarcazioni da Diporto, Salvataggio, Motoristica, Accessori, Pesca Sportiva. Abitualmente questo settore Fieristico attira migliaia di visitatori da tutta la Regione e anche da quelle limitrofe, convergendo nel Porto Turistico di Tropea per ammirare gli ultimi Gioielli nati dalla Cantieristica Nautica Calabrese, sempre ai primi posti nelle graduatorie di gradimento nazionale e internazionale, secondo gli indicatori specializzati del settore.
La seconda parte della Fiera è quella Campionaria & Commerciale, che si terrà da sabato 5 a domenica 13 luglio 2014 con orari visitatori 18.30/24.00 giorni feriali, mentre i giorni festivi e prefestivi 10.30/24.00 no stop. Il luogo fieristico sarà il grande piazzale di sosta accanto a Pineta Mare nella favolosa Marina del Vescovado di Tropea Mare. Detta località è il crocevia di tutti i vacanzieri che arrivano in pullman indi imbarcarsi per le Isole Eolie e la sera di ritorno dall’escursione giornaliera, nostri graditi ospiti in Fiera, dove troveranno tante cose belle da vedere e comprare, ascoltando anche tanta bella musica e gustando anche i famosi Fileja (pasta al ferretto) tipica di Tropea, preparati con la famosa Nduja o con Pesce, il tutto annaffiato con ottimo vino bianco.
Questa fiera occuperà circa settemila metri quadrati recintati e si compone di tre settori ovvero: quello dedicato alla Enogastronomia di qualità e tipico Regionale con percorso obbligato;
quello dove saranno gli espositori di abbigliamento sportivo e non, calzature, accessori, tappeti, tendaggi, corredi, intimo, biancheria per la casa, camiceria, bigiotteria, artigianato vario, casalinghi; quello che prevederà complementi di arredo, mobili in stile, divani e salotti, materassi e guanciali, tutto casa, arredi per ville e giardini, condizionamento, riscaldamento, piscine, artigianato, servizi.