Ok Rayanair e Lufthansa in Calabria
Ryanair raccoglie risultati positivi sul piano operativo in Calabria, con un forte aumento dei volumi di traffico e di passeggeri. Stando a quanto ha affermato John Alborante, Sales & Marketing Manager per l’Italia della compagnia low cost, commentando i risultati positivi alla stampa, c’è una «forte attenzione di Ryanair per la Calabria». Alborante è convinto che «la presenza nella regione della compagnia non potrà che produrre effetti estremamente soddisfacenti».
Ryanair, che opera in Italia ormai dal 1998, negli ultimi anni ha rafforzato sempre più la sua presenza in Calabria, ponendo al centro della sua attività Lamezia Terme, diventato dal dicembre dello scorso anno aeroporto base della compagnia. Giusto per avere un’idea, durante il 2013 a bordo degli aerei della flotta Rayanair sono transitati dall’aeroporto di Lamezia, un milione e 200 mila passeggeri. Un risultato che la compagnia vuole ulteriormente incrementare nel 2014. Dalla Calabria Ryanair effettua, per quanto riguarda l’estero, due voli settimanali per Bruxelles, due per Dusseldorf, due per Francoforte e tre per Londra. Per quanto concerne il traffico nazionale, i voli settimanali sono 23 per Milano (Orio al Serio), 14 per Roma, 11 per Bologna, nove per Pisa e sette per Treviso. La Calabria è quindi un buon “cliente” per Ryanair, con voli sempre pieni, prenotazioni in aumento e fiducia della clientela che si consolida di giorno in giorno.
Ma la Rayanair non è l’unica compagnia che crede nel mercato calabrese, in particolare puntando sullo scalo lametino. Anche la Lufthansa ha di recente inaugurato un volo che collega Lamezia Terme a Monaco, alla presenza del Regional station Manager di Lufthansa, Erik Merten. Il nuovo collegamento sarà effettuato settimanalmente, di sabato, e verrà operato con un Airbus A319. Questo nuovo volo consentirà di raggiungere oltre 211 destinazioni in 81 paesi del mondo. Lufthansa, infatti, collega l’hub di Monaco con Nordamerica, Sudamerica, Africa e Medio Oriente. Non può che sorridere quindi il presidente di Sacal, Massimo Colosimo. Questo incremento della richiesta di voli da e per la Calabria si può tramutare, nell’immediato, in un’opportunità per il rilancio del turismo. Per non sprecare questa congiuntura positiva, venutasi a creare grazie all’interesse di queste due importanti compagnie allo scalo calabrese, è necessario che vengano potenziati i collegamenti esistenti da Lamezia verso il resto della regione.
L’auspicio è che dopo Rayanair e Lufthansa in Calabria, anche il mondo della politica non sia miope verso questi scenari e non lasci l’imprenditoria turistica a doversi sobbarcare anche quest’onere.
2 pensieri su “Ok Rayanair e Lufthansa in Calabria”