Nasce l’associazione “Fronte Calabro”

Caia_fronteNasce il “Fronte Calabro”, associazione identitaria che si ispira ai valori tradizionali e comunitari. A promuovere l’iniziativa Giuseppe Caia e Marco Furchì per la provincia di Vibo Valentia, Luca Belmonte, Pietro Giordano, Alberico Salerno, Marco De Blasi, Giovanni Campora per la provincia di Cosenza e Katya Urzino per la provincia di Catanzaro. “Fronte Calabro sarà un laboratorio politico di idee aperto a chiunque voglia dare il proprio contributo per il proprio territorio e abbia quel senso di appartenenza a valori come la difesa della sovranità, la tutela dell’identità e delle tradizioni dei popoli – si legge in una nota diffusa dall’associazione – Fronte Calabro nasce dalla volontà di unire in un unico soggetto fortemente radicato nel territorio più anime provenienti da diversi esperienze politiche e culturali per la realizzazione di un fronte comune basato sulla condivisione di una piattaforma di valori e di obiettivi, pur conservando ciascuno le proprie peculiarità.” L’associazione sta muovendo i primi passi – affermano i promotori dell’associazione – “Siamo in fase di organizzazione e stiamo lavorando senza sosta per strutturarci e diffondere quello che vogliamo che diventi il Fronte: un contenitore pulito, autentico e ricco di idee e proposte aperto non solo a chi proviene dai partiti, ma anche a chi non ha mai avuto esperienze politiche, a chi si è rifugiato nel non voto o nell’antipolitica fine a se stessa, a chi ne condivida le battaglie e che sia pronto a mettersi in gioco in prima persona con passione ed entusiasmo.” Il gruppo promotore è già in azione da giorni ed è probabile che a breve saranno programmati una serie di incontri, che dovrebbero toccare i quattro angoli della Calabria. Si tratterà di occasioni importanti, previste per cercare di radicare sul territorio il neonato soggetto, che cerca di guadagnare un suo spazio anzitutto in una ben determinata parte dello schieramento politico. Fronte Calabro – continuano infine Caia e Furchì- avendo come prerogativa quella di ramificarsi il più possibile sul territorio, troverà nei singoli Comuni della Regione la sua ramificazione, pertanto, si è già pensato a “Fronte per Tropea”.
Il gruppo, che verrà tenuto a battesimo nella “Perla del Tirreno”, avrà l’obiettivo di rappresentare una linea guida per tutti coloro che si identificheranno negli ideali di base dell’associazione culturale e vorranno ritrovare quell’allegria di una dimensione comunitaria, con il compito di: creare, accrescere, e portare avanti idee concrete per lo sviluppo di Tropea attraverso il confronto, senza discriminazione, tutelando le tradizioni e valorizzando al meglio le grandi potenzialità della nostra terra natìa. La priorità sarà comunque, affermano i due giovani Tropeani, lavorare con onestà e umiltà, soprattutto ponendoci obiettivi mirati al bene comune mettendo da parte gli albori personali e la superbia fonte di sterilità, cosa difficile da trovare nei politici di oggi.

Giuseppe Caia

Giuseppe Caia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.