L’inciviltà costa…
Qualche giorno fa ci siamo occupati del parcheggio dei Carabinieri, trasformato in una sorta di discarica abusiva a cielo aperto.
Il frutto dell’inciviltà della gente è costato caro.
Il parcheggio, infatti, è il luogo stabilito per consentire l’atterraggio dell’elisoccorso che collega il nostro ospedale ai nosocomi meglio attrezzati della regione. In pratica, se uno di noi si fa molto male e rischia la vita, grazie a questo servizio può essere trasportato in poche ore verso il centro specialistico migliore in pochi minuti.
Ma se il parcheggio è ricolmo di spazzatura?
I minuti necessari a individuare un nuovo punto d’atterraggio crescono. A questi vanno aggiunti i minuti per trasportare in autoambulanza il malato verso il nuovo punto d’atterraggio scelto (che può variare in base alle situazioni).
Tutto a causa dell’inciviltà di chi ha lasciato l’immondizia nel parcheggio.
Insomma, la spazzatura può far vittime.
Il Comune ha dovuto provvedere alla pulizia dell’area, con un impegno di spesa di 1650 euro, che serviranno alla raccolta, alla pulizia e allo smaltimento dei rifiuti.
L’importo è stato stabilito a seguito di un’asta al ribasso, in cui l’offerta più conveniente per il Comune è stata offerta dalla Ecoshark igiene ambientale di Ricadi.