Libri in mostra al Conservatorio
Oggi, alle ore 17, sarà inaugurata la mostra I beni bibliografico musicali in Calabria allestita dall’Istituto di bibliografia musicale calabrese nel Conservatorio di Vibo.
Il percorso espositivo della mostra, che privilegia il materiale più rilevante sia per valore storico sia per bellezza grafica, apre con alcuni esempi che documentano l’attività di alcuni centri di scrittura greco-bizantina in Calabria, fra cui una pergamena custodita a Reggio Calabria, frammento di un evangeliario con notazione ecfonetica del XII secolo, per giungere, come limite estremo, ai manoscritti di musica per banda del XX secolo: un arco storico amplissimo all’interno del quale il materiale iconografico è ordinato ora sulla base dell’affinità, come nel caso dei codici liturgici, ora con riferimento alla genesi ed alle caratteristiche di un particolare fondo bibliografico, come nel caso della collezione Creazzo di Cinquefrondi o della raccolta di Armando Muti.
La mostra ha anche un grande valore didattico: le scuole ed eventuali gruppi, possono rivolgersi alla prof.ssa Maria Paola Borsetta, bibliotecaria del Conservatorio, per concordare visite guidate.