Le attività dell’Istituto per i servizi commerciali al Campus “Eirene”

istituto turisticoNella mattina di oggi tre ragazzi dell’ Alberghiero si sono recati presso l’istituto per i servizi commerciali con l’intenzione di intervistare i loro coetanei sui laboratori avviati nell’ambito del Campus. I ragazzi hanno spiegato che “l’attività dell’Istituto si struttura in 5 laboratori”. Per i laboratorio di Arte i referenti sono: Brigida La Torre e Dario Ciccareli. Per il laboratorio di Musica i referenti sono Virginia Contartese e Daniele Stillitano. Per il laboratorio di cinema i referenti sono Malcolm Atcha e Onofrio Lorenzo. Per il laboratorio Linguistico il referente è Maria Vittoria Scalamandrè. Per il laboratorio di Fotografia il referente è Erica Addolorato. I 5 laboratori sono tutti strutturati con una tematica ben specifica: Integrazione e multiculturalismo .

Nel laboratorio Cinema il progetto è di creare video e video-interviste in modo da coinvolgere l’opinione pubblica e sensibilizzarla su tali questioni, ma anche di coinvolgere i ragazzi per far sì che capiscano i problemi  che ci coinvolgono da vicino sul nostro territorio.

Nel  laboratorio di Arte i progetti sono molti, alcuni ancora in via di sviluppo. Il progetto che colpisce di più riguarda la realizzazione un murales dove i ragazzi esprimeranno appieno la loro fantasia, sempre però rispettando le tematiche scelte.

Nel laboratorio di Musica i ragazzi stanno sviluppando alcune canzoni sulle relative tematiche citate sopra, con testi in Italiano, ma anche canzoni di paesi esteri con testi nelle relative lingue

Nel laboratorio Fotografia i ragazzi stanno creando servizi fotografici sul Campus raccontando la settimana dello studente e i laboratori per mezzo delle fotografie scattate e collaborando con il laboratorio di Cinema per creare un video con le medesime fotografie

Nel laboratorio linguistico si approfondiscono le conoscenze delle lingue studiate dai ragazzi tramite esperti di lingua tedesca spagnola e inglese.

I punti chiave della settimana dello studente dei ragazzi dell’istituto commerciale sono quelli di esprimere la loro creatività, affrontare tematiche attuali che coinvolgono da vicino gli studenti e che si affrontano ogni giorno. Tutto ciò senza appoggiarsi troppo agli esperti, ma cercando di  sviluppare da soli le loro idee e progetti.

Un ringraziamento speciale va al rappresentante d’Istituto, Walter Tarantino che ci ha accolto con molta disponibilità e ci ha fornito tutte le informazioni di cui avevamo bisogno.

Stefano Peis

Francesca Colacchio

Maria Rosa Lorenzo

Beatrice Lento

Beatrice Lento

Dirigente scolastica in quiescenza, dopo aver guidato per oltre un decennio l'Istituto di Istruzione Superiore di Tropea, è attualmente presidente dell'associazione di volontariato Korai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.