Laboratorio “Informazione e Intercultura”: Intervista di Maria Rosa Lorenzo e Francesca Colacchio
Come ti chiami?
Mamu
Da quale paese vieni?
Bangladesh.
Quanti anni hai?
Diciotto.
Quali ricordi hai del tuo paese?
Il ricordo più importante è legato alla mia famiglia, ho quattro sorelle e un fratello che adesso si trovano in Bangladesh.
Quali sono i pregi e difetti del tuo paese?
In Bangladesh è molto buono il cibo, si utilizza molto il riso unendolo con del pollo o pesce e questi piatti vengono speziati molto con curcuma, zenzero, curry e peperoncino. Un difetto del Bangladesh è la mancanza di lavoro.
Come hai passato la tua infanzia?
Da piccolo andavo a scuola e nel pomeriggio andavo a lavorare con mio padre in un’azienda di costruzione.
Per quali motivi sei venuto in Italia?
Per mancanza di lavoro nel mio paese.
Cosa pensi dell’Italia?
L’Italia è un bellissimo paese, anche il cibo è molto buono e mi trovo bene.
Nel pomeriggio dopo la scuola come passi le tue giornate?
Passo i miei pomeriggi giocando a calcio o a cricket.
Come sei stato accolto dai professori della scuola?
Sono stati tutti molto gentili e abbiamo avuto una bella accoglienza, mi trovo molto bene con il professore di cucina perché conosce la nostra lingua (inglese).
Ti senti accolto dai tuoi compagni?
Si, sono stati molto accoglienti sin dai primi giorni.
Cosa ne pensi del progetto su di voi?
È un buon progetto perché possiamo imparare a cucinare.
Come vedi il tuo futuro? Vorresti tornare nel tuo paese?
No, vorrei restare in Italia, infatti aspetto i documenti per trovare lavoro o nel campo ristorativo o in un’azienda di costruzioni.
Francesca Colacchio e Maria Rosa Lorenzo