La lettera di Macrì a Niglia per la frana lungo la Via Carmine

carmine_voragine Gent.mo Sig. Presidente,
lo scorso 20 giugno la strada provinciale ex SS 522, nel comune di Tropea, all’altezza dell’intersezione con contrada Gornella, verosimilmente come conseguenza delle precipitazione meteoriche dei giorni immediatamente precedenti, è stata interessata da un importante cedimento di terreno che ha determinato una profonda voragine con conseguente crollo del tratto di strada comunale che si innesta sulla stessa.
Tale situazione, oltre ad aver creato significativi disagi all’intera popolazione residente e, più in generale, all’intera viabilità, mette a repentaglio l’intero tratto stradale provinciale che potrebbe essere compromesso in modo irreversibile col verificarsi di tutt’altro che improbabili ulteriori cedimenti di terreno. I danni, a quel punto, sarebbero enormi ed ingestibili.
Non mi intrattengo, volutamente, sugli evidenti pericoli per la pubblica incolumità
Ciò detto, in considerazione dei riflessi negativi dell’evento sulla rete stradale provinciale, pur consapevole della situazione deficitaria dell’Ente, La prego di attivarsi prontamente onde trovare una soluzione, diretta e/o indiretta, alla grave problematica. In effetti, la competenza sarebbe del Comune di Tropea riguardando il cedimento un tratto stradale comunale, tuttavia, alla luce della sostanziale inerzia dell’amministrazione comunale, tenuto conto delle evidenti ricadute negative sulla rete stradale provinciale, l’intervento suppletivo dell’amministrazione provinciale diventa necessario e doveroso.
Con l’occasione segnalo la necessità di intervenire con la massima sollecitudine sulla medesima strada, all’altezza della discesa per il mare, onde ripristinare i muretti guardrail del ponte, crollati ormai da tempo immemorabile e sostituiti da rovi in bella vista, onde garantire la sicurezza degli automobilisti (cfr. all. documentazione fotografica).

Giovanni Macrì

Giovanni Macrì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.