La Calabria trionfa al Premio Nazionale IgersItalia

“Paesaggio italiano” e “Luoghi della cultura”: vincono il Reel sulla Costa degli Dei del vibonese Domenico Rizzo e la foto di Corigliano Calabro di Max Cavallari
Lo scorso fine settimana a Roma, nella prestigiosa Aula Giulio Cesare di Palazzo Senatorio del Campidoglio, la Calabria è tornata a trionfare alla X edizione del Premio Nazionale IgersItalia, patrocinato dal Ministero della Cultura, volto a valorizzare le migliori produzioni social di fotografi amatori, fotografi professionisti e content creator.
Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore della nuova categoria Reels, il cui tema era “paesaggio italiano”, il vibonese Domenico Rizzo, con il contenuto video dedicato alla bellissima Costa degli Dei – per vederlo CLICCA QUI.
A premiarlo, un giudice d’eccezione, il reggino Salvatore Borzacchiello, Admin e membro del direttivo di IgersItalia.
“L’autore ha saputo descrivere in pochi secondi uno splendido territorio come la Costa Degli Dei – la motivazione della giuria – attraverso un montaggio scorrevole e piacevole cogliendo gli scorci più belli del luogo.

Salvatore Borzacchiello
Ottimo utilizzo della musica, delle transizioni e delle riprese che contribuiscono a descrivere e a promuovere al meglio la bellissima costa calabrese”.
«Un omaggio alla mia casa – afferma Domenico Rizzo – terra meravigliosa e ricca di Patrimonio naturale e culturale.
Con questo breve video ho cercato di coinvolgere ed emozionare chi l’ha guardato e magari incentivando l’incoming verso chi ancora in Calabria non c’è mai stato, ricordando le proprie radici a chi manca da tanto o chi l’ha dovuta lasciare.
Questo premio porta il mio nome, ma oggi vince la Costa degli Dei».
Non solo con la Costa degli Dei, la Calabria è trionfante anche con lo scatto in gara nella categoria “Luoghi della Cultura” che ritrae la chiesa di Sant’Antonio di Corigliano Calabro del fotografo documentarista bolognese, Max Cavallari, che si aggiudica il titolo di “Igers dell’anno 2022” – per vederla CLICCA QUI.