A Irma Scrugli il premio “Donne libere”

Irma_ScrugliIl premio “Donne libere”, già assegnato, lo scorso anno, alla neurologa di fama mondiale, Amalia Cecilia Bruni, sarà conferito alla Signorina Irma Scrugli.
La cerimonia si svolgerà l’8 Marzo, Giornata Internazionale della donna, e vedrà la partecipazione di tantissimi studenti che, guidati dal corpo docente, hanno già iniziato a scoprire la straordinaria figura di Irma, carmelitana della strada, sorella maggiore delle Oblate del Sacro Cuore, che, ancora adolescente, seguì, nel suo impegno di dedizione agli ultimi, il Venerabile Servo di Dio Padre Francesco Mottola.
«Essere Carmelitana: consumarsi nella preghiera, nel sacrificio, nella solitudine per la gloria di Dio e delle anime fu l’Ideale che appassionò e incantò la mia giovinezza», dichiara la Signorina che, di lì a poco, avrebbe dato vita, assieme al santo sacerdote, alla “Casa della Carità”, era il 30 Maggio del 1936.
Ricordiamo che il premio vuole riconoscere l’impegno e la passione di donne forti, capaci di andare contro corrente rispetto ai pregiudizi e agli stereotipi di una cultura maschilista che soffoca l’essere femminile in dimensioni di secondo piano e in ruoli di subalternità.
Irma Scrugli è una straordinaria figura di donna, è bella, nobile, predestinata ad un’agiata e brillante Vita di società ma Lei infrange il ruolo assegnatole e, trasgressivamente, con forza e caparbietà, incurante delle critiche dei benpensanti, segue un sacerdote eccentrico, innamorato degli emarginati, i “nuiu du mundu”, e assieme iniziano un’avventura avvincente al punto da trascinare, nel vortice del servizio autentico, tantissime giovani donne. Irma è una coraggiosa perché sceglie con la propria testa, supera i cliché del suo mondo e segue la sua idea. Irma è una disobbediente, è una grande, straordinaria anima libera.

Beatrice Lento

Beatrice Lento

Dirigente scolastica in quiescenza, dopo aver guidato per oltre un decennio l'Istituto di Istruzione Superiore di Tropea, è attualmente presidente dell'associazione di volontariato Korai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.