In distribuzione il quinto numero di DrapiaInforma
È in distribuzione, nel territorio drapiese e dintorni, il numero settembre/ottobre di DrapiaInforma. Si giunge così, con rinnovato entusiasmo, al quinto numero dell’edizione cartacea e on line del bimestrale gratuito. La copertina preannuncia al lettore un sistema innovativo che coinvolgerà, a breve, l’intera cittadinanza drapiese con l’introduzione del codice a barra nei sacchetti della raccolta differenziata. Uno strumento adottato dall’amministrazione comunale per garantire la partecipazione di tutti e per monitorare costantemente la produzione di rifiuti. Ciò consentirà di attivare un sistema di premialità a favore dei cittadini virtuosi.
All’interno: (clicca qui per sfogliare on line il giornale)
INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANTONIO MAMONE di Annalisa Fusca
I “60 E LODE”: TRA AMICIZIA E PASSIONE PER LA MUSICA di Domenico Rizzo
LA “CURVA MALEDETTA” DI TORRE GALLI di Girolamo Pugliese
LINDA FORMAN DALL’INGHILTERRA A GASPONI di Anna Rita Di Bella
IL CULTO DELLA MADONNA DEL ROSARIO A CARIA di Chiara Pugliese
LO STORICO FRANTOIO PORCELLI di Annalisa Fusca
ANTICHI METODI AGRICOLI: L’USO DELL’ARATRO di Anna Rita Di Bella
LA VOCE DELLA PSICOLOGA GIOVANNA IANNELLO di Mariarosa Franco
LA FESTA DI SANT’ACINDINO A GASPONI di don Sergio Meligrana
AFTER…PASSIONE MALEDETTA! di Mariarosa Franco
RIAPRE LA WELLNESS CENTER “LA PACE” di Annalisa Fusca
L’UVA PAU’di Domenico Aiello
RAFFAELE LOIACONO, DA BRATTIRA’ ALLA SVIZZERA di Francesco Rombolà
L’OLIO DELLA SALUTE TARGATO DRAPIA di Mariarosa Franco
PAOLO ORSI E GLI SCAVI A TORRE GALLI di Maria Lombardo