Il Cambiamento e l’esigenza di dare voce al territorio vibonese

Il Cambiamento e l’esigenza di dare voce al territorio vibonese

L’incontro tra i Sindaci vibonesi e i Sindaci promotori del Movimento “Sfida Calabria”: Papillo, Giampà e Alecci

Un incontro necessario ed interessante, quello che si è tenuto a Vibo Valentia, un’assemblea territoriale promossa dai Sindaci del movimento di “Sfida Calabria” Vitaliano Papillo, Domenico Giampà ed Ernesto Alecci.

Alla riunione hanno partecipato circa venti Sindaci della provincia di Vibo Valentia e, in collegamento da remoto, il Presidente della Provincia Salvatore Solano.

Viataliano Papillo
Sindaco di Gerocarne

Il Movimento, il cui obiettivo è il cambiamento dando voce ai territori, si augura una coalizione riformista e unitaria del centro sinistra, nel quale il senso civico dei sindaci e degli amministratori deve essere considerato un valore aggiunto, contrastando di conseguenza la strategia delle auto candidature.

Nel corso dell’incontro si è discusso di problematiche comuni legate al settore idrico, al sistema dei rifiuti, alla depurazione e alle modeste risorse umane degli enti locali. Tema importante affrontato è stato anche quello delle risorse del Recovery Plan, con l’obiettivo di una grande crescita per i territori del vibonese.

Domenico Giampà
Sindaco di San Pietro a Maida

È emersa, dunque, la necessità di costruire una rete di amministratori per far fronte comune nell’affrontare e risolvere le criticità che vivono i territori e contemporaneamente rilanciare l’area centrale e l’intera Regione Calabria.

“I Comuni ed i loro amministratori – ha più volte affermato il Movimento “Sfida Calabria” durante l’assemblea – sono indubbiamente il motore della nostra Regione troppe volte abbandonati a loro stessi, a loro va prestato ascolto, a loro va offerto sostegno, cosa purtroppo che non sta avvenendo con l’attuale Governo Regionale, distratto ad elargire incarichi e prebende in vista delle prossime elezioni regionali”.

Ernesto Alecci
Sindaco di Soverato

Dopo questo primo incontro, ne sono previsti altri coinvolgendo anche le altre province calabresi, al fine di dare centralità al ruolo degli amministratori lavorando in sinergia ad una proposta di riforma degli enti locali, che in questo momento affrontano una situazione di disagio.

Redazione Informa

Redazione Informa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.