I ringraziamenti del Comitato della festa in onore di Santa Lucia

DSC_0111-682x1024RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Comunicato Stampa

Ringraziamenti Comitato Festa Santa Lucia

A Santa Domenica di Ricadi si è rinnovata con grande successo la puntuale tradizione della Festa di Santa Lucia.

Entusiasti per l’ottimale esito dell’edizione 2014, i membri del Comitato Festa ringraziano in primis tutta la comunità di Santa Domenica di Ricadi e i volontari che si sono adoperati con dedizione per la riuscita dei festeggiamenti.

Nello specifico, si ringrazia con affetto tutta la Confraternita “Maria S.S. delle Grazie e delle Anime Sante del Purgatorio”, il Presidente della Pro Loco “Capo Vaticano” Francesco Varrà e tutti i membri del sodalizio, il Gruppo dei Catechisti della Parrocchia di Santa Domenica di Ricadi, il Coro Polifonico di Ciaramiti, il Dipartimento della Protezione Civile di Ciaramiti e lo Chef Giuseppe Dibella per la cura gastronomica della zeppolata.

Uno speciale ringraziamento è rivolto anche ad Antonio Di Costa, Domenico Lorenzo, Pasquale Scordamaglia e ai tanti giovani che hanno supportato attivamente il lavoro del Comitato Festa.

Il Comitato Festa intende soprattutto ringraziare il Parroco Don Carmelo Furchì per la sua indispensabile guida umana e spirituale.

Il contributo offerto da quest’ultimo è stato ulteriormente avvalorato dai consigli di alcuni anziani del paese, da sempre devoti alla Martire Santa Lucia.

Questa sinergica collaborazione non solo ha influito in maniera ottimale sulle varie fasi di preparazione dei festeggiamenti, ma soprattutto ha permesso al Comitato Festa di agire in perfetta sintonia con il Parroco Don Carmelo Furchì.

Puntando a una maggiore condivisione tra le varie generazioni di fedeli, i membri del Comitato Festa affermano: “Non ci può essere ricambio generazionale se chi si rende protagonista di tutto ciò, non è affiancato dalla collaborazione dei devoti più veterani a questa tradizione”.

Un pensiero, il seguente, su cui si è soffermato più volte e con forza il Parroco Don Carmelo Furchì durante la celebrazione della Santa Messa Solenne.

Meritati ringraziamenti, vanno inoltre al pittore e maestro scultore Pino Schiti per la realizzazione di un pregiatissimo dipinto raffigurante Santa Lucia.

Donato dall’artista alla Comunità Parrocchiale, il quadro sarà custodito presso la Chiesetta di Via Sant’Anna in ricordo dei devoti storici e recenti della Martire Siracusana.

Come se non bastasse, ai bordi laterali del dipinto, sono state inserite le foto dei devoti che hanno tramandato maggiormente il culto di Santa Lucia tra gli abitanti della comunità.

Oltre al variegato programma civile festivo, da mettere in evidenza è anche l’attività di valorizzazione che è stata concepita nell’ambito religioso dei festeggiamenti.

La validità di tale attività è stata confermata da una notevole affluenza di fedeli in ognuna delle Sante Messe in programma.

Numerosi sono stati anche i cittadini accorsi per prendere parte alla processione del pomeriggio.

Da ciò si evince chiaramente quello che è stato il messaggio centrale della Festa di Santa Lucia 2014.

Ovvero, che una buona Festa nasce sempre da un’adeguata diffusione dei valori della fede e delle tradizioni locali.

 

Il Comitato Festa.

Redazione

Redazione

www.periodicoinforma.it - supplemento online al periodico bimestrale Informa (Autorizzazione del Tribunale di Vibo Valentia n. 1/18 del 20/02/2018 e ISSN 2420-8280). Contattaci scrivendo a redazione@periodicoinforma.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.