Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il Castello Galluppi di Caria illuminato di blu per l’occasione
Il Complesso Monumentale Galluppi di Caria, la sera del 20 novembre, si è illuminato di blu in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Si celebrano infatti quest’anno 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU). In Italia è stata ratificata il 29 maggio del 1991 e si celebra in 190 Paesi. [the_ad_placement id=”laterale-1″]
La Convenzione dell’ONU, composta da 54 articoli, si è basata su 4 principi: non discriminazione; superiore interesse del minore; diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo,; rispetto per l’opinione del minore.
Questa giornata segna un punto di partenza importante, ma la strada verso il pieno riconoscimento dei diritti sembra ancora lunga, perché siamo davvero sicuri che i tutti i bambini godono nel mondo di questi diritti?