Estate a casa Berto: record di pubblico nei primi due giorni

Nicola Gratteri nella terza giornata di Estate a casa Berto, mentre si riscaldano i motori per la due giorni finale
Dopo uno scintillante inizio con Diego De Silva, Francesco Costabile ed il suo docufilm su Piero Tosi, e dopo l’incantevole lettura di Ovidio di Anna Della Rosa si è tenuta ieri una giornata pienissima di avvenimenti con l’intervista al Gal Terre Vibonesi , la lecture di Lirio Abbate sul giornalismo e infine l’attesissimo concerto dei Cumededè, ormai star musicali della Calabria, capitanati da Checco Pallone e Piero Gallina.
Oggi prenotazioni chiuse e pienone prevedibile per Nicola Gratteri che sarà intervistato da Paolo Conti del Corriere della Sera (vita, passioni, film, Calabria, i temi dell’incontro).
Nella due giorni finali spicca la proiezione de “La terra dell’abbastanza” di Damiano e Fabio D’Innocenzo con la protagonista Milena Mancini presente a casa Berto e il concerto a mezzanotte al night di Massimo Garritano creato dal grande scrittore sulla punta di Capo Vaticano.[the_ad id=”7567″]
Si conclude il quattro agosto la proiezione del documentario di Rai Cultura su Berto, per la prima volta proiettato fuori dal piccolo schermo. Antonia Berto e un ricordo di suo padre concluderanno la quinta edizione della rassegna ormai adulta e sicuramente una caposaldo della estate calabrese.