Eat in Europe – Drapia: laboratori enogastronomici per gli alunni della scuola secondaria di Drapia

Si tratta di un’opportunità di apprendimento che proietta gli alunni verso traguardi di consapevolezza linguistica, civica e relazionale
Si sta svolgendo presso la scuola secondaria di I grado Drapia il progetto “Eat in Europe-Drapia , potenziamento della cittadinanza europea, grazie ai fondi europei PON 2014 – 2020, sotto la guida della professoressa Michelle Burello e la tutor professoressa Rosa Pugliese.
Si tratta di un’opportunità di apprendimento che intende proiettare gli alunni verso traguardi di consapevolezza linguistica (apprendimento della lingua inglese in contesti autentici e laboratoriali, tramite prove di realtà cooperative), civica (Cittadinanza europea) e relazionale (apprendimento tra pari).
Lo scorso sabato la terza A secondaria di primo grado è stata impegnata infatti in un laboratorio didattico enogastronomico presso la struttura Caridà a Zaccanopoli.
“La classe spiega – la professoressa Rosa Pugliese – sta svolgendo un percorso enogastronomico anche in orario scolastico, tutti i lunedì del mese di maggio, grazie ad un accordo tra i dirigenti Cutuli e Fiumara.
Un risultato importante che permette di valorizzare e far conoscere ai nostri alunni le tradizioni del nostro territorio grazie all’equipe laboratoriale Servizi Enogastronomici guidati dai prof.ri S. Loiacono, D. Mazzitelli, G. Grande, M. Restuccia, M. Piserà con la supervisione dei prof.ri A. Pesce e G. Carlino.
Un grazie particolare va al professore Mazzitelli dell’istituto alberghiero di Tropea che ci ha ospitati e accolti in orario extrascolastico a Zaccanopoli e al Comune di Drapia per la disponibilità ai trasporti.
L’iniziativa oltre ad essere un importante orientamento agli studi – conclude – risulta un valido avvio dell’alternanza scuola lavoro già a partire dalle scuole secondarie di primo grado”.