In distribuzione e online il primo numero 2017 di DrapiaInforma
E’ in distribuzione, sul territorio drapiese e dintorni, il primo numero 2017 del bimestrale gratuito DrapiaInforma.
Editoriale di Annalisa Fusca: IL SECONDO ANNO DI DRAPIAINFORMA
Il cartaceo resiste al digitale e, seppur con un lieve ritardo, consegniamo al lettore il frutto del nostro impegno e delle nostre ricerche.
Con rinnovato entusiasmo diamo inizio al secondo anno del bimestrale DrapiaInforma. Può apparire scontato il proseguimento di questo progetto, realizzato da Fabrizio Giuliano, Giuseppe Meligrana e Fabio Muzzupappa, ma la promozione e diffusione di un giornale richiede un sostegno economico non indifferente e non può mantenersi con la sola volontà e passione.
Tuttavia le difficoltà non frenano il nostro desiderio di informare. La nostra risorsa, la carica ed energia sono i giovani che compongono la redazione e, senza i quali il giornale cesserebbe di esistere.
Altro elemento vitale gli ideatori del bimestrale che hanno creduto per primi a questo sistema di informazione per il territorio di Drapia, reso gratuito al lettore. Il giornale vuole continuare ad essere, in un armonico lavoro di squadra, il punto di riferimento di un’informazione nuova sul comprensorio, un approfondimento delle dinamiche sociali, istituzionali, economiche e religiose del territorio. Tratteremo, dal prossimo numero, dei concittadini che, per svariati motivi si sono trasferiti in altre zone d’Italia o del mondo mettendo a frutto le proprie competenze nell’ambito professionale.
Lasceremo spazio anche al flusso inverso, intervistando persone che si sono trasferite dall’Estero o da altre zone dell’Italia a Drapia, integrandosi nel tessuto sociale del territorio. Auspichiamo, pertanto, la collaborazione da parte di tutti i cittadini, associazioni e istituzioni per far crescere a piccoli passi un giornale drapiese.
Esortiamo voi tutti a inviarci segnalazioni, comunicati e qualsiasi altra informazione che possa essere di interesse comune. Crediamo in un’informazione libera, aperta e accessibile al contributo tutti. Vi auguriamo una buona lettura!
All’interno: (clicca qui per sfogliare il giornale online)
Domenico Aiello, referente Calabria del Wwf Young di Annalisa Fusca
Interventi strutturale di miglioramento sismico di Annalisa Fusca
Borse di studio per gli studenti meritevoli di Annalisa Fusca
L’insegnante Rosa Bonavota di Mariarosa Franco
Riflettendo sulla Quaresima di don Antonio Gennaro
Fondi Pon 2014/2020 di Tania Ruffa
Bandi per enti locali di Tania Ruffa
Fenomeno del randagismo non ancora superato di Domenico Aiello
Dal passato per rinnovare il sistema della fitodepurazione di Salvatore Salerno
Leggi di bilancio. Provvedimenti per le famiglie di Domenico Antonio Naso
La cybercondria di Simone Tocco
“La commedia umana” di Mommo e Nicolina Rombolà di Giuseppe Meligrana