In distribuzione e online il nuovo numero di DrapiaInforma
E’ in distribuzione – sul territorio drapiese e dintorni – il numero settembre/ottobre 2017 del bimestrale gratuito DrapiaInforma
EDITORIALE – Le novità autunnali
di Annalisa Fusca
La fine dell’estate si apre con un nuovo capitolo per le comunità parrocchiali di Caria e Drapia: l’arrivo di un nuovo sacerdote a guida della parrocchia della “Trasfigurazione di nostro Signore Gesù Cristo” e della “Beata Vergine Immacolata”.
A don Antonio Gennaro, che ha condotto il ministero sacerdotale per ben undici anni, è subentrato infatti don Antonio Preiti. Nel segno della continuità, le due comunità intraprendono il cammino tracciato dal precedente sacerdote. Inizialmente, i cambiamenti improvvisi disorientano un po’ tutti, ma ciò non ci esime dal guardare il futuro con rinnovata speranza. Sul fronte culturale si delinea un nuovo sodalizio titolato “Cheria”, termine greco da cui ha probabilmente origine l’appellativo Caria.
La neonata associazione raduna circa 70 membri, per lo più giovani della frazione. Gli stessi, facenti parte del comitato “Sagra da sujaca”, affiancati da veterani dell’evento, hanno voluto tramutare il comitato e costituirsi in associazione culturale. D’altronde, il fiore all’occhiello del sodalizio è proprio l’organizzazione del tradizionale evento gastronomico che il prossimo anno giungerà alla quarantesima edizione. A questo consolidato evento l’associazione potrà curare e organizzare manifestazioni a carattere culturale di promozione e valorizzazione del territorio.
A presiedere l’associazione è Francesco Pugliese, suo vice Francesco Rombolà, segretario Michele Naso e tesoriere Mariagrazia Pugliese. Presto, inoltre, sarà avviata la campagna tesseramenti con un distinguo tra soci fondatori e soci sostenitori. Durante la manifestazione del 6 agosto, una nostra collaboratrice, ha intervistato il frontman e musicista del gruppo di musica popolare “Etnosound”; l’estate trascorsa, nell’atrio del castello Galluppi e nell’adiacente chiesa di San Nicola sono stati accolti e presentati al pubblico poeti e scrittori. Tra questi, Michele Celano, del quale abbiamo dedicato spazio alla recensione dei suoi due libri.
Curiosa e interessante l’intervista rilasciata al nostro giornale da una coppia di olandesi rimasta affascinata dall’accoglienza della gente di Calabria e dei brattiroesi, ma anche dalla bellezza paesaggistica del nostro territorio. Utile e dettagliata, infine, la descrizione sulle avvertenze nell’utilizzo dei social network e, quindi, delle diffuse comunità virtuali. Oltre a questi, altri argomenti sono contenuti nelle successive pagine. A voi lettori auguriamo una buona lettura. Al novello parroco di Caria e Drapia, don Antonio Preiti, la redazione tutta augura un buon cammino nelle comunità parrocchiali affidate.
clicca qui per sfogliare il giornale online