In distribuzione e online il nuovo numero di DrapiaInforma (novembre/dicembre 2017)

E’ in distribuzione – sul territorio drapiese e dintorni –  il numero novembre/dicembre 2017 del bimestrale gratuito DrapiaInforma

EDITORIALE –Due anni di DrapiaInforma

di Annalisa Fusca

Cari lettori, con il numero di dicembre, un altro anno del bimestrale DrapiaInforma giunge a compimento. Un sistema di informazione innovativo per il nostro territorio comunale, distribuito porta a porta ad ogni cittadino e nei servizi commerciali a titolo gratuito. Ribadisco, ancora una volta, che il cuore pulsante di una testata giornalistica sono i collaboratori che impreziosiscono le pagine con accurati servizi, fornendo anche utili suggerimenti e osservazioni. Ma le solide basi del bimestrale sono state gettate dagli ideatori: Fabio Muzzupappa, Fabrizio Giuliano e Giuseppe Meligrana. Quest’ultimo anche direttore editoriale che, con pazienza certosina, cura l’impaginazione ed editing del giornale. Tenacia, passione e spirito di abnegazione sono i nostri punti di forza che non ci esimono dall’impegno preso per informare e informarvi. Nel numero che vi presentiamo, abbiamo dedicato attenzione ai ragazzi selezionati per la partecipazione del progetto di servizio civile e loro referente Nancy Riso. Un’intervista disgiunta e a doppia firma si intreccia per dare voce ai 4 giovani del territorio e all’assessore responsabile del progetto che volge al termine il prossimo 10 gennaio. Riportato poi, in vernacolo calabrese, il racconto di un’anziana signora della comunità di Caria. Un chiaro ed affascinate affresco di un tempo passato che ben descrive il periodo natalizio. Non poteva mancare un reportage sui laboratori didattici ed esperienziali sui saperi e sapori della Dieta Mediterranea, allestiti all’interno del Castello Galluppi. Altrettanto lodevole l’incontro – dibattito incentrato sugli effetti che i sani alimenti della Dieta Mediterranea possono esercitare nel preservare lo stato di salute e le nuove prospettive per la Regione Calabria in vista della recente approvazione della legge sulla valorizzazione della Dieta Mediterranea. Interessante anche la riflessione in difesa dei piccoli comuni e l’iniziativa “Puliamo il mondo” organizzata dal circolo Legambiente, assieme all’amministrazione comunale, con i ragazzi della scuola media di Gasponi. Di notevole rilevanza: i bandi regionali e nazionali e l’avviso sulla partecipazione alla domanda per il reddito di inclusione, concesso ai nuclei familiari in condizioni di povertà. Importanti novità anche sulla realizzazione della Cittadella di Padre Pio, centro polifunzionale dedicato alla cura dei bambini e dei bisognosi nel corpo e nello spirito, ecosostenibile e realizzata con criteri innovativi dal punto di vista architettonico, energetico e dell’inserimento ambientale.

Giunga a ogni singolo lettore un caloroso augurio di buon Natale e buone feste.

clicca qui per sfogliare il giornale online

Redazione

Redazione

www.periodicoinforma.it - supplemento online al periodico bimestrale Informa (Autorizzazione del Tribunale di Vibo Valentia n. 1/18 del 20/02/2018 e ISSN 2420-8280). Contattaci scrivendo a redazione@periodicoinforma.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.