Dall’Università di Valladolid a Conidoni per vedere il Codice Romano Carratelli

Il Codice Romano Carratelli continua ad attirare l’attenzione di studiosi provenienti da tutto il mondo. Questa volta, a studiare il prezioso volume, è stato il professore José Luis Alonso Ponga, professore ordinario di Antropologia Sociale presso l’Università di Valladolid, in Spagna.
Ad accogliere il docente spagnolo è stato il collega antropologo Luigi Maria Lombardi Satriani, che lo ha accompagnato a Conidoni, dove ad attenderli c’era il Codice. Il professor Ponga è direttore della Cattedra di Studi sulle Tradizioni del Centro di Antropologia Applicata del proprio ateneo dal 1993, mentre dal 2009 è anche direttore del Centro internazionale di Studi delle Religioni popolari “La Semana Santa”.
Autore di numerose pubblicazioni sulle linee di investigazione vertenti sul patrimonio culturale e sullo sviluppo rurale, la religiosità popolare, il multiculturalismo e la transculturalità, Ponga ha partecipato alla progettazione di importanti realtà museali ed è stato conferenziere in numerosi cicli in cui ha potuto divulgare le proprie ricerche.
Da oggi, grazie alla fruttuosa recente visita in Calabria, avrà modo di occuparsi anche dell’affascinante e prezioso libro custodito dal bibliofilo tropeano Domenico Romano Carratelli.