Dal 1 Luglio a Ricadi si pagherà la tassa di soggiorno
Dal 1° Luglio verrà introdotta a Ricadi la tassa di soggiorno.
L’imposta entrerà in vigore a seguito della delibera n.6 del 18 Giugno con la quale i commissari hanno ritenuto opportuno “dover assicurare al bilancio dell’Ente una entrata strutturale … per fronteggiare le esigenze emergenti in materia di turismo e di sostegno delle strutture ricettive, e per attuare interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali, così come previsto dalla normativa di riferimento”.
Il periodo in cui i vacanzieri saranno obbligati a pagare il tributo va dal 1° Luglio fino al 30 Settembre, mentre per gli anni successivi la decorrenza è stabilita dal 1°giugno al 30 settembre.
Con questo provvedimento il Comune di Ricadi, come altre località turistiche tra le quali Tropea, potrà godere di un gettito finalizzato specificamente al potenziamento dell’offerta turistica in termini di servizi ed interventi mirati.
Come previsto dalla normativa vigente, è stato stilato un regolamento specifico che delinea le modalità di questa nuova tassa che i vacanzieri saranno obbligati a pagare.
L’importo dell’imposta di soggiorno per la stagione in corso sarà calcolato nel seguente modo:
€ 1,00 a pernottamento a persona per le strutture ricettive alberghiere classificate 4 stelle e classi superiori, ad eccezione di strutture ricettive all’aria aperta come campeggi e villaggi turistici;
€ 0,75 a pernottamento a persona per le strutture ricettive alberghiere fino a 3 stelle ad eccezione di strutture ricettive all’aria aperta come campeggi e villaggi turistici;
€ 0,50 a pernottamento a persona per le strutture ricettive extra-alberghiere di qualunque tipologia ricettiva, campeggi, villaggi turistici all’aria aperta, e per le altre tipologie non soggette a
classificazione.
Sono state inoltre stabilite delle esenzioni destinate a fasce particolari di popolazione. Infatti non dovranno pagare la tassa di soggiorno: le guide turistiche, i minori entro il quartodicesimo anno di età, coloro che prestano attività lavorativa presso qualsiasi struttura ricettiva, coloro che prestano attività lavorativa presso una qualsiasi azienda produttiva locale, i portatori di handicap autosufficienti. i portatori di non autosufficienti con un solo accompagnatore.
Per ulteriori approfondimenti:
Delibera di introduzione della tassa di soggiorno
Regolamento della tassa di soggiorno
Da che età si paga la tassa di soggiorno?