Comune di Ricadi: aperto il bando per il servizio civile

Comune di Ricadi: aperto il bando per il servizio civile

34 volontari da impiegare, per la durata di 12 mesi, in 6 progetti di servizio civile universale. Ecco come e quando presentare la domanda

Il Comune di Ricadi ha aperto il bando per la ricerca di 34 volontari da impiegare, per la durata di 12 mesi, in 6 progetti di servizio civile universale.

Il bando è rivolto a tutti i giovani, anche stranieri, che hanno compiuto 18 anni e non superato i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

Bisogna essere in possesso della cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.

Il candidato non deve aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile universale.

“Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda – si legge nella nota comunale – l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo Garanzia Giovani o nei Corpi civili di pace.

Quando e come presentare la domanda

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14 del giorno 10 febbraio 2022.

I candidati dovranno produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile CLICCANDO QUI.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

Infatti, i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Inoltre, per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello 2 di sicurezza.

La piattaforma DOL, che consente di compilare la domanda di partecipazione e di presentarla, ha una pagina principale Domanda di partecipazione strutturata in 3 sezioni:

  1. Progetto;
  2. Dati e dichiarazioni;
  3. Titoli ed esperienze e in un tasto Presenta la domanda.

Sui siti web del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it
e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della domanda on line con la piattaforma DOL.

Successivamente alla presentazione della domanda il candidato dovrà presentarsi al colloquio nei luoghi e nelle date indicate dal relativo calendario (pena l’esclusione dalle selezioni) che sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Ricadi www.comune.ricadi.vv.it.

I progetti

Redazione Informa

Redazione Informa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.