Cittadinanza attiva vs burocrazia – Il disappunto di AGS

20140516_183316I ragazzi di AGS (Associazione Generazione Speranza) esprimono il loro disappunto per la situazione relativa al ripristino completo della fontana sita in Piazza Roma a Santa Domenica di Ricadi e all’adozione dell’aiuola antistante. Un’iniziativa meritoria che, però, è di fatto bloccata a causa delle lungaggini burocratiche, nonostante tale procedura sia stata disciplinata dall’entrata in vigore di un regolamento l’adozione di spazi verdi e per la donazione di elementi di arredo urbano da parte di soggetti privati. Il 17 Marzo scorso i giovani volontari hanno protocollato la prima richiesta di intervento, ricevendo riscontro con la nota dell’ufficio tecnico prot. 5087 del 05/05/2014 grazie alla quale i ragazzi hanno effettuato la pulizia della fontana. Tuttavia, la stessa nota rimandava alla stipula di una convenzione che non è ancora avvenuta, nonostante l’approvazione del succitato regolamento. Tutto è quindi fermo in attesa che questo atto venga prodotto dagli organi competenti. Il presidente Domenico Tomaselli e il direttivo di AGS,  associazione che da tempo si interessa alla cura del territorio e più volte si è adoperata con attività riguardanti la cura dell’ambiente, ha quindi espresso la propria opinione su questo ritardo inspiegabile della burocrazia comunale: “Dal 17 marzo ad oggi ne è passato di tempo, ma evidentemente non basta per dare la possibilità a dei cittadini di potersi adoperare per la cura del territorio. Anche a seguito della pubblicazione dell’apposito regolamento per l’affidamento e cura delle aree pubbliche, non si è riuscito per motivi a noi ignoti a capire il perchè di questa continuo tergiversare, tutto questo è inaccettabile”  Ma i giovani volontari non si lasciano comunque sconfortare e fanno sapere che “l’ AGS nonostante i pochi mezzi a disposizione ce la metterà tutta per dare il suo piccolo contributo alla comunità”.

Francesco Apriceno

Francesco Apriceno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.