Circolo Legambiente Ricadi: nasce la nuova sede

Circolo Legambiente Ricadi: nasce la nuova sede

La Green Station sarà inaugurata alle ore 17:00 di domani e presso i locali della stazione ferroviaria di Santa Domenica di Ricadi

Il Circolo Legambiente di Ricadi, in collaborazione con tutti i suoi soci, si appresta a vivere quella che è una pagina importante della propria attività associativa.

A tal proposito, a partire dalle ore 17:00 di domani e presso i locali della stazione ferroviaria di S. Domenica di Ricadi, sarà inaugurata la nuovissima sede del sodalizio che sarà anche la prima Green Station che è presente nel territorio regionale. Tale progetto nasce in collaborazione con la Rete Ferroviaria Italiana e sarà promosso anche dai soci del Circolo Legambiente Vibo Valentia e dal Circolo “La Ginestra”.  In particolare, tra i rappresentanti istituzionali che parteciperanno all’incontro, ci sarà il Presidente Nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e il Presidente Regionale Anna Parretta. Attraverso questa nuova sede, il Circolo Legambiente di Ricadi punterà a creare vari servizi che saranno tutti dedicati alla promozione e alla salvaguardia dell’ambiente. Tra questi è in itinere anche un eco museo che, oltre ad essere un’attrattiva in più da inserire anche per i turisti, andrà ad avvalorare l’importanza e il ruolo sociale di questa nuova Green Station.

Con una nota diffusa via social e relativa a questo significativo traguardo, i componenti del Circolo Legambiente di Ricadi dichiarano: «Nell’ambito di un accordo tra Legambiente e RFI (Rete Ferroviaria Italiana), il nostro circolo ha ottenuto in comodato d’uso i locali della stazione di Santa Domenica di Ricadi. Il nostro sogno, fin dal principio, era quello di trasformare questi locali abbandonati in un centro di innovazione sociale e culturale che, attraverso delle azioni di volontariato, potesse coinvolgere il nostro territorio e, al contempo, anche promuovere una nuova idea di sviluppo ecosostenibile. Abbiamo fin da subito immaginato – proseguono nella nota i membri del Circolo Legambiente di Ricadi – non più la stazione come luogo di partenza e di arrivo, ma come centro di servizi per i viaggiatori e come un punto d’incontro di culture diverse. Una stazione che possa aprirsi al territorio e diventare un polo di attrazione urbana e culturale, nonché un centro di servizi e di funzioni polivalenti per tutti coloro che vivono qui e per i turisti che visitano il nostro comprensorio. A tutto ciò si aggiunge l’esigenza di creare un punto cardine del turismo sostenibile, del volontariato e della mobilità collettiva». 

Redazione Informa

Redazione Informa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.