Liceo Scientifico: Incontro con Don Pasquale Russo su Giuseppe Berto
Don Pasquale racconta: “Giuseppe Berto”
Tropea- Nella mattina di oggi, 27 febbraio, si è svolto al liceo Scientifico l’incontro con l’esperto Don Pasquale Russo parroco di Ricadi. Assente la figlia Antonia Berto per motivi personali. L’esperto ha raccontato la vita di Giuseppe Berto, uno scrittore che innamoratosi della Costa degli Dei, si è trasferito a Ricadi nonostante non avesse parenti. Il sacerdote ha ricordato che il 27 dicembre 2014 è stato il centenario anniversario di Berto. A lui è stato dedicato il liceo Scientifico di Vibo Valentia. Don Pasquale ha raccontato: “Giuseppe Berto ha vissuto 10 anni della sua vita a Roma. Tra i“Male Oscuro”, un romanzo che sembra autobiografico ma che in realtà è stato inventato. Un suo romanzo molto famoso è “il cielo è rosso” che racconta il bombardamento a Treviso ma in realtà lo ha inventato perché lui non si trovava in Italia anche se è andato molto vicino alla realtà. Scrisse anche “Il Brigante” un libro dove racconta le vicende di un uomo di Crotone, usando uno pseudonimo. Questo romanzo è stato tradotto in tutto il mondo. Berto per aver scritto questo romanzo ha ricevuto ricatti dall’uomo di cui ha scritto e per riscattarsi ha dovuto chiedere la grazia per lui”. Dopo aver dato tante notizie sulla vita e sulle opere dell’autore, Don Pasquale ha utilizzato un’espressione che merita di essere riportata: “Berto voleva essere un grande scrittore, e c’è riuscito”.
Articolo e foto di:
Francesca Colacchio
Maria Rosa Lorenzo
Un pensiero su “Liceo Scientifico: Incontro con Don Pasquale Russo su Giuseppe Berto”