Campus Eiréne: I Laboratori del Liceo Classico descritti da un giovane cronista dell’Alberghiero

campus eirene
Francesco Natale e Stefano Peis

Tropea – Al termine dell’incontro svoltosi oggi presso il liceo classico con Don Giuseppe Fiorillo e Matteo Luzza di libera Vibo e Rocco Mangiardi, testimone di giustizia, si è svolto un secondo incontro tra il referente del gruppo giornalismo dell’Alberghiero  Stefano Peis e i ragazzi del liceo classico per parlare del modo in cui i ragazzi stanno trascorrendo la settimana dello studente. A raccontare le loro attività sono stati i vari referenti dei gruppi i quali hanno spiegato che i laboratori sono in tutto sei, articolati nel seguente modo. Per quanto riguarda il gruppo lavoro di Arte, i referenti sono Aurora De Rito e Paolo De bella. La loro attività consiste nella realizzazione di un grandissimo murales all’entrata della scuola, in fase avanzata di sviluppo. Nel gruppo di lavoro  di Informatica, i referenti sono invece Noemi Russo e Samuele Lorenzo. Le attività sono molte e tutte interessanti: un video sul campus e un video sull’intercultura, la creazione di un videogioco, la produzione di un cartone animato e la cura del blog. Nell’ambito del laboratorio “Giro Del mondo in 6 giorni”, un contesto molto interessante e originale,  i referenti sono Alizèe Taccone, Angelo Tropeano. Il loro impegno consiste in un viaggio alla scoperta di usi e costumi del Asia, Africa e Americhe. Per il gruppo di musica, i referenti sono Antonio Il Grande, Samuele Lorenzo e Matteo L’Andolina, i quali, insieme agli altri ragazzi  stanno preparando alcune canzoni sul tema della pace e intercultura più un brano inedito. Tutti i brani saranno suonati e cantati dai ragazzi del gruppo. Per quanto riguarda il gruppo di lavoro Fotografia, i referenti sono Margherita De Vita e Serena Scrugli. Le loro attività consistono nella realizzazione di un collage e un mosaico di foto inedito. Ultimo Gruppo di lavoro, ma non per importanza è quello Problematiche Giovanili e Sport, i cui referenti sono Giulia Gemelli, Marianna Scordo, Matteo Iannello e Giuseppe Vizzone. Il risultato consisterà nella produzione di brevi cortometraggi per dire “no” al razzismo. Durante il giro tra i laboratori è intervenuto il rappresentante di Istituto Francesco Natale che ha rilasciato una breve dichiarazione “Penso che questo campus sia molto importante perché insegna ad aprire il nostro cuore alla multicultura  e penso che sia un esperienza che forma me e i ragazzi sia dal punto di vista umano che scolastico.”

Si ringraziano gli studenti, i referenti e il rappresentante del Istituto Liceo Classico Francesco Natale per la collaborazione e disponibilità.

Stefano Peis

Beatrice Lento

Beatrice Lento

Dirigente scolastica in quiescenza, dopo aver guidato per oltre un decennio l'Istituto di Istruzione Superiore di Tropea, è attualmente presidente dell'associazione di volontariato Korai.

Un pensiero su “Campus Eiréne: I Laboratori del Liceo Classico descritti da un giovane cronista dell’Alberghiero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.