AICEM Calabria: nuova sede a Brattirò di Drapia

AICEM Calabria: nuova sede a Brattirò di Drapia
AICEM (Associazione Internazionale per la Cooperazione e l’Educazione nel Mondo), giunta ufficialmente in Calabria da qualche mese, inizia finalmente le sue attività sul territorio

L’AICEM nasce a Roma nel 2009, grazie a dei giovani studenti universitari, per poi espandersi pian piano in tutto il Lazio prima, in Italia e all’estero dopo.

L’obiettivo è quello di diffondere fra i giovani, la cultura della cooperazione partecipata, della cittadinanza attiva e dell’inclusione sociale attraverso l’educazione ai Diritti Umani.

Facendo seguito alle attività già realizzate, come la partita del progetto In Campo Diversi Ma Uguali, tenutasi quest’estate presso il campetto di Parghelia

e la campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani,

i volontari del territorio aprono oggi una nuova sede a Brattirò di Drapia.

Nel difficile periodo che le nostre comunità stanno vivendo, un periodo in cui la precarietà e la distanza stanno mettendo tutto e tutti a dura prova,

AICEM Calabria vuole dare la propria risposta per provare a ripartire tutti insieme, iniziando dai giovani.

Tante le attività in cantiere attraverso cui i giovani del territorio nel ruolo di “attori attivi” proporranno e organizzeranno iniziative aperte a tutte le comunità della zona.

Le porte dell’associazione sono aperte a tutti dalle associazioni, alle istituzioni, alle scuole,

ma soprattutto a persone di tutte le età che come volontari o partecipanti, vogliano lasciarsi coinvolgere o proporre la propria idea da realizzare insieme.  

L’associazione ha appena lanciato i propri canali social partendo da Facebook AICEM Calabria e Instagram AICEM Calabria.

É proprio sui canali social che si potranno trovare informazioni sulle tante iniziative in campo e in cantiere e su come prendervi parte.

Possiamo già anticipare le prime iniziative – annuncia il gruppo AICEM Calabria – si partirà con delle attività per imparare e praticare

insieme inglese e spagnolo, basandoci sul principio imparare giocando e divertendosi.

A questo punto – conclude il gruppo – non vi resta che seguire AICEM Calabria sui canali social e scriverci per saperne di più. Vi aspettiamo per ora online, nella speranza di vederci presto dal vivo!“.

Redazione Informa

Redazione Informa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.