DrapiaInforma primo numero: gennaio-febbraio 2016
Sarà possibile consultare on-line e gratuitamente tutti i numeri del periodico indipendente DrapiaInforma, permettendo così a chiunque di tenersi costantemente aggiornato su quanto accade nel Comune di Drapia anche a distanza. Dopo la distribuzione cartacea porta a porta, infatti, verrà, di volta in volta, inserita la versione digitale della prima ed unica testata giornalistica del territorio drapiese.
Clicca per consultare online la versione sfogliabile del primo numero di DrapiaInforma: gennaio-febbraio 2016.
Al suo interno troverete tante rubriche e di vario genere, impreziosite dalla firma di alcune figure note anche nel nostro Comune, ma anche lo splendido contributo di giovani residenti che, anche per la prima volta, si affacciano al mondo della scrittura:
EDITORIALE, nasce il giornale di tutti (a cura del direttore responsabile Annarita Castellani);
POLITICA, incontriamo il sindaco Antonio Vita (di Annarita Castellani);
EMIGRAZIONE, Alessio Grosso, da Caria a Monaco (di Anna Rita Di Bella);
LIBRI, il monastero che non c’è più (di Francesco Apriceno);
EX AMMINISTRATORI, intervista ad Alessandro Porcelli (di Annarita Castellani);
INTEGRAZIONE, Olga Polyakova, dall’Ucraina a Brattirò (di Anna Rita Di Bella);
CULTURA, monsignor Pugliese (il teologo) nel centenario della nascita (di Alfonso Del Vecchio);
PAGINA COMUNALE, avviso ai cittadini e calendario raccolta spazzatura (a cura dell’amministrazione);
AGRICOLTURA, consigli utili ( di Annarita Castellani);
SCUOLA, iniziative scuola elementare di Brattirò (di Michela Rombolà);
TERRITORIO, il fenomeno del randagio (di Domenico Aiello);
SOCIETA’, “i luoghi di Drapia, a turno, vengono a trovarmi” (di Carlo Simonelli);
RELIGIONE, orari delle Messe (di Manuel Massara);
TERRITORIO, quale futuro per la viabilità? (di Annarita Castellani);
ATTIVITÀ COMMERCIALI, Aiello Print, dinamica tipografia;
SCUOLA, iniziative scuola media (di Rosaria Fiumara);