Scuola media e piccoli chimici all’opera, analizzata l’aria della frazione Gasponi.

Gli alunni della classe IIID della scuola media di Sant’Angelo di Drapia, hanno vestito i panni di piccoli chimici. Il laboratorio mobile dell’Itg e Iti di Vibo Valentia, giunto nella frazione di Gasponi, dov’è alloggiato temporaneamente il plesso distaccato dell’istituto comprensivo “don Mottola” di Tropea, ha permesso ai ragazzi di effettuare il rilevamento della qualità dell’aria della frazione. Il direttore di dipartimento Giovanni Spianella, coadiuvato dagli alunni Michele Gaudioso, Alysea Aleida Vinci, Gerolamo Petrolo e Mariagrazia Monteleone ha mostrato ai ragazzi le analisi che l’unità mobile è in grado di effettuare, mostrando poi loro i risultati ottenuti dopo l’esperimento. L’attività, rientrante pienamente nell’orientamento scolastico per la pre iscrizione ad un indirizzo scolastico superiore, ha molto incuriosito gli studenti dell’ultimo anno del “don Mottola”, coordinati dal professore Concetto Bagnato. Diverse le domande che i ragazzi hanno potuto porre al professore Spinella, il quale ha fornito loro risposte esaustive, spiegando loro anche quali possibilità offre per il futuro tale indirizzo scolastico. La dimostrazione del monitoraggio della qualità dell’aria, durata all’incirca un paio d’ore, ha coinvolto attivamente i ragazzi della IIID, permettendo loro di cimentarsi come piccoli tecnici del settore, sotto la guida del prof Spinella e dell’assistente tecnico Rita Corso. Assieme ai ragazzi, era presente anche il consigliere di maggioranza Antonio Rizzo, il quale ha voluto conoscere l’esito dell’esame.
(Foto del professore Concetto Bagnato)